Descrizione
Con deliberazione di G.M. n. 11 del 26/02/2025, esecutiva, E’ STATO ISTITUITO il contributo amministrativo per le domande di riconoscimento della cittadinanza italiana presentate ai sensi dell'art. 1 della legge 5 febbraio 1992, n. 91, per ciascun richiedente maggiorenne, nonché per le richieste di certificati e di estratti di stato civile formati da oltre un secolo e relativi a persone diverse dal richiedente come da seguente tabella:
TIPOLOGIA |
IMPORTO CONTRIBUTO |
Domande di riconoscimento della cittadinanza italiana presentate ai sensi dell'articolo 1 della legge 5 febbraio 1992, n. 91 (Circolare K.28.1 dell'8 aprile 1991) |
€ 600,00 |
Domande di certificati ed estratti di stato civile per atti formati da oltre un secolo relativi a persone diverse dalla persona cui l'atto si riferisce – per ciascun atto |
€ 300,00 |
MODALITA’ DI PAGAMENTO DEL CONTRIBUTO
(da versare anticipatamente e non rimborsabile in caso di esito negativo della ricerca o del procedimento)
TRAMITE PAGOPA ovvero altro sistema tracciato e consentito dalla disciplina vigente.
Causale:
-contributo domanda riconoscimento cittadinanza italiana (cognome, nome)
-contributo rilascio certificazione: (cognome, nome AVO e anno nascita)
Il contributo sulla domanda di certificazione di cui al comma 637:
- si applica indipendentemente dalla forma della certificazione finale, cartacea o digitale, formata secondo il diritto interno o secondo convenzioni internazionali ecc.;
- non è un diritto sul certificato o estratto (es. i diritti di segreteria), ma sulla domanda e, pertanto, deve essere già stato assolto all’atto della presentazione della stessa;
- non vi sarà diritto al rimborso in caso di esito negativo della ricerca o del procedimento;
- non comprende le spese di recapito e spedizione dell’atto, che rimarranno a totale cura e carico del richiedente.
L’Ufficio di Stato Civile non evaderà richieste non corrispondenti a quanto sopra indicato e le stesse saranno automaticamente archiviate in quanto non ricevibili.