Descrizione
Negli ultimi giorni si sono succeduti episodi frequenti di furti nelle case del nostro comune. Questa situazione richiede molta attenzione da parte di tutti noi, oltre ad un grande impegno a collaborare con la Polizia Locale e i Carabinieri, per garantire la sicurezza della nostra comunità. Non abbiate nessun tipo di timore nel segnalare presenze o auto sospette che si aggirano nella nostra comunità. In accordo con le forze dell’ordine sopra citate si stanno intensificando i controlli sul territorio.
La Prefettura, in relazione a quanto sta accadendo ha indetto una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, per elaborare un piano d’intervento al fine di porre rimedio all’ondata di furti di queste ultime settimane.
CONSIGLI UTILI PER PREVENIRE I FURTI
1 Assicuratevi che porte e finestre siano sempre ben chiuse, anche se vi allontanate per brevi periodi.
2 Tenete ben illuminati gli accessi esterni di casa, soprattutto nelle ore notturne. Utilizzate luci con sensori di movimento per scoraggiare eventuali malintenzionati.
3 Sistemi di sicurezza, valutate l’installazione di allarmi o videocamere di sorveglianza, e segnalateli in maniera evidente. L’Amministrazione comunale è già attiva in questo senso, perché nelle settimane scorse ha predisposto il nuovo piano di videosorveglianza del centro e di tutte le zone “sensibili” di Bergantino.
4 Collaborazione tra vicini, attraverso un rapporto di vicinato solidale, fate attenzione a movimenti sospetti nelle vicinanze e segnalateli.
5 In caso di sospetti non esitate a segnalare movimenti di persone o auto al numero di emergenza 112 o alla Polizia Locale. Non affrontate mai persone sospette.
La collaborazione tra cittadini e istituzioni è fondamentale al fine di garantire una comunità sicura per tutti.
Le forze dell’ordine sono già operative per intensificare i controlli nelle aree più sensibili, ma contiamo sull’aiuto di tutti, insieme possiamo prevenire e contrastare questi episodi.
IL SINDACO
Adriano Stefanoni